Personale docente

Marta Tremolada
Professore associato
PSIC-04/B
Indirizzo: VIA VENEZIA, 8 - PADOVA . . .
Telefono: 0498276571
E-mail: marta.tremolada@unipd.it
Orari di ricevimento
- Il Martedi' dalle 9:00 alle 11:00
presso stanza 022 al terzo piano DPSS Via Venezia 8
previo appuntamento mail per eventualmente accordarsi
Insegnamenti
- EDUCAZIONE AFFETTIVA E SESSUALE DI BAMBINI E ADOLESCENTI, AA 2024 (PSQ3103767)
- NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E PSICOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO, AA 2024 (SUP3050885)
- PSICOLOGIA CLINICA DELL'ETA' EVOLUTIVA, AA 2024 (PSP6074604)
- SCIENZE UMANE E PSICOLOGICHE, AA 2024 (MEP3052108)
- PSICOLOGIA CLINICA DELL'ETA' EVOLUTIVA, AA 2023 (PSP6074604)
- PSICOLOGIA CLINICA DELL'ETA' EVOLUTIVA, AA 2023 (PSP6074604)
- SCIENZE UMANE E PSICOLOGICHE, AA 2023 (MEP3052108)
- PSICOLOGIA E PEDIATRIA, AA 2022 (MEQ0089648)
- SCIENZE UMANE E PSICOLOGICHE, AA 2022 (MEP3052108)
- METODI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE DELLO SVILUPPO (Ult. numero di matricola dispari), AA 2021 (PSP6075521)
- PSICOLOGIA E PEDIATRIA, AA 2021 (MEQ0089648)
- METODI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE DELLO SVILUPPO (Ult. numero di matricola dispari), AA 2020 (PSP6075521)
- METODI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE DELLO SVILUPPO (Ult. numero di matricola dispari), AA 2019 (PSP6075521)
- SCIENZE UMANE E PSICOLOGICHE, AA 2019 (MEP3052108)
- METODI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE DELLO SVILUPPO (Ult. numero di matricola dispari), AA 2018 (PSP6075521)
- METODI E STRUMENTI DI VALUTAZIONE DELLO SVILUPPO (Ult. numero di matricola dispari), AA 2017 (PSP6075521)
- MODELLI E STRUMENTI DI PREVENZIONE DEL DISAGIO IN ADOLESCENZA, AA 2016 (PSP6074602)
- METODI DI INDAGINE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO (MOD. B), AA 2013 (PSO2043388)
- METODI DI INDAGINE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO (MOD. B), AA 2012 (PSO2043388)
Pubblicazioni
1. Tremolada, M.; Rosa, M.; Incardona, R.M.; Taverna, L.; Guidi, M. (2023). Impact of the COVID-19 Pandemic on Psychosocial Well-Being and Adaptation in Children and Adolescents with Asperger’s Syndrome. Int. J. Environ. Res. Public Health 20, 2132-2146. https://doi.org/10.3390/ijerph20032132
2. Tremolada, M.; Cusinato, M.; D’Agnillo, A.; Negri, A.; Righetto, E.; Moretti, C. “One and a Half Years of Things We Could Have Done”: Multi-Method Analysis of the Narratives of Adolescents with Type 1 Diabetes during the COVID-19 Pandemic. Int. J. Environ. Res. Public Health 2023, 20, 2620-2630. https://doi.org/10.3390/ijerph20032620
ptember 28 - October 1, 2022. Pediatr Blood Cancer. 69 Suppl 5:e29952, S629. doi: 10.1002/pbc.29952
3. Tremolada M., Taverna L., Bonichini S., Pillon M. and Biffi A. (2022). Psychological Well-Being, Cognitive Functioning, and Quality of Life in 205 Adolescent and Young Adult Childhood Cancer Survivors Compared to Healthy Peers. Front. Psychol. 13:860729. doi: 10.3389/fpsyg.2022.860729
4. Tremolada M., Tasso G., Bonichini S., Taverna L., Tumino M., Putti MC., Biffi A., Pillon M. (2022). Pain coping strategies in pediatric patients newly diagnosed with leukaemia compared with healthy peers. European Journal of Cancer Care, 31:e13575. DOI:10.1111/ecc.13575
5. Tremolada, M.; Tasso, G.; Incardona, R.M.; Tumino, M.; Putti, M.C.; Biffi, A.; Pillon, M. (2022). Pain Coping Strategies in Pediatric Patients with Acute Leukemias in the First Month of Therapy: Effects of Treatments and Implications on Procedural Analgesia. Cancers, 14, 1473. https://doi.org/10.3390/cancers14061473
6. Tremolada M., Silingardi L., Taverna L. (2022). Social Networking in Adolescents: Time, Type and Motives of Using, Social Desirability and Communication Choices Int. J. Environ. Res. Public Health 2022, 19, 2418. https://doi.org/10.3390/ijerph19042418
7. Tremolada, M.; Cusinato, M.; Bonichini, S.; Fabris, A.; Gabrielli, C.; Moretti, C. (2021). Health-Related Quality of Life, Family Conflicts and Fear of Injecting: Perception Differences between Preadolescents and Adolescents with Type 1 Diabetes and Their Mothers. Behav. Sci. 11, 98. https://doi.org/10.3390/bs11070098
8. Bonichini, S., Tremolada, M. (2021). Quality of Life and Symptoms of PTSD during the COVID-19 Lockdown in Italy. Int. J. Environ. Res. Public Health, 18, 4385. https://doi.org/10.3390/ijerph18084385
Area di ricerca
Psicologia della salute del bambino e dell'adolescente, Psico-oncologia pediatrica, Coping e malattie croniche (es. cancro, diabete), ergoterapia pediatrica, utilizzo tecnologia nei bambini, adolescenti e social network, comportamento adattivo e temperamento nei bambini 0-3 anni, Interventi di stimolazione competenza emotiva e motricità fine, Burnout negli operatori socio-sanitari
Tesi proposte
A causa defezione improvvisa per problemi familiari cerco una figura di tirocinante TPV (con o senza tesi magistrale annessa) presso l'UOC di Oncoematologia Pediatrica, Azienda ospedaliera di Padova nel periodo maggio-agosto 2024 o, in caso non possibile, anche aprile-luglio 2024.
Scrivetemi pure una mail e mandatemi un CV se siete interessati/e e sarete contattati.
Le tesi in generale proposte riguardano la psicologia pediatrica, in particolare la psico-oncologia pediatrica.
Inoltre riguardano anche il benessere negli adolescenti, con particolare riferimento all'utilizzo dei social network
Un altro aspetto è quello dell'utilizzo della tecnologia nei bambini e del benessere scolastico, l'adattamento, la valutazione delle competenze di grafo-motricità